Le malattie degli occhi
Le malattie degli occhi sono classificate in base alla parte dell’organo colpita e sono quindi suddivise in malattie delle palpebre, della cornea, della retina, dell’apparato lacrimale, della congiuntiva, dell’iride, del cristallino.
Visione di corpi volanti negli occhi: quando preoccuparsi seriamente
Mosche volanti, lampi di luce e macchie scure sono disturbi della visione a volte difficili da diagnosticare. I corpi volanti negli occhi, definiti miodesopsie, sono corpi mobili che proiettano la loro ombra sulla retina comparendo quindi all’interno del campo visivo....
Tremore agli occhi: è sempre colpa dello stress?
La miochimia, o come viene definita più comunemente “tremore della palpebra”, è un disturbo fastidioso di cui, nel tempo, sono in molti a soffrirne. Nella maggior parte dei casi dura solo pochi minuti, tuttavia può presentarsi in modo ricorrente anche....
Orzaiolo e calazio: ecco come riconoscerli e distinguerli
L’orzaiolo e il calazio sono due affezioni oculari differenti che, tuttavia, tendono ad essere facilmente confuse. Queste prevedono trattamenti diversi ed è necessario che l'oftalmologo li colga per tempo così da assicurare al paziente una diagnosi accurata e tempestiva.
La....
Danni alla vista per chi pratica sport: quanto contano prevenzione e sensibilizzazione
La pratica sportiva apporta tanti benefici per la nostra salute che tutti conosciamo perfettamente.
Si tratta di benefici psico-fisici di indubbia valenza che comprendono anche una sfera di cui si parla poco: la vista.
L’esercizio aerobico, ad esempio, praticato regolarmente,....
Intervento agli occhi per miopia tutta la verità tra miti e leggende
Perché effettuare un intervento chirurgico per correggere la miopia?
Chi soffre di determinate patologie come la miopia, ipermetropia, l’astigmatismo e la presbiopia oggi può ricorrere alla chirurgia sottoponendosi ad un’operazione laser agli occhi.
Tale tecnica, definita chirurgia refrattiva, raccoglie un....
Allergie ai pollini primaverili: mi bruciano e lacrimano gli occhi.
Gli occhi sono organi del corpo umano particolarmente sensibili.
Se rossi e lacrimanti, soggetti ad una brutta e fastidiosa sensazione di prurito, è il caso di fare un controllo, potrebbe infatti trattarsi di allergie oculari o di congiuntivite allergica, una....
Degenerazione maculare legata alla età: ecco cosa dobbiamo sapere
Superata la soglia dei 50 anni i controlli oculistici dovrebbero diventare periodici.
Il manifestarsi di alcune patologie a carico dell’occhio è più frequente, infatti, proprio in questa fascia di età. Cataratta, glaucoma, degenerazione maculare, rientrano tra queste.
La degenerazione maculare....
Glaucoma: sintomi e tipologie
Il glaucoma è una malattia a carico degli occhi associata all’aumento di pressione endoculare.
È molto diffusa e, se non curata per tempo, può avere conseguenze gravi, come l’ipovisione fino alla totale perdita della vista.
Alla base di tale patologia....
4 piccoli problemi agli occhi da non sottovalutare in presenza di diabete
I deficit visivi e la cecità rappresentano problemi di salute pubblica importante nei diabetici, soprattutto in considerazione dell’elevato numero di diabetici, spesso anziani, e per le complicanze delle malattie degli occhi legate alla presenza del diabete.
Purtroppo il diabete può....
Operazione laser per miopia: tutto quello che dovresti sapere prima di farla
Un italiano su quattro soffre di quello che è il difetto della vista più diffuso al mondo: la miopia.
Inutile dire che trattasi di un disturbo noioso, quantomeno dal punto di vista pratico: indossare gli occhiali può recare fastidio, soprattutto....
Invia la ricetta con Whatsapp al 3533130403
e ricevi un preventivo gratuito!
5 /5
5 /5
5 /5