Le malattie degli occhi
Le malattie degli occhi sono classificate in base alla parte dell’organo colpita e sono quindi suddivise in malattie delle palpebre, della cornea, della retina, dell’apparato lacrimale, della congiuntiva, dell’iride, del cristallino.
Distacco della retina: cause, sintomi e prevenzione
Il distacco della retina è una patologia dell’occhio caratterizzata dal sollevamento della neuroretina deputata alla trasmissione del segnale visivo, tramite fotorecettori e cellule nervose.
In condizioni ordinarie la retina aderisce perfettamente alla superficie interna dell'occhio.
A causa di una rottura....
Cataratta: tipologie e sintomi del disturbo più frequente che colpisce il cristallino
La cataratta rappresenta un disturbo molto frequente, soprattutto tra gli over 70, consistente nella opacizzazione del cristallino, la lente all’interno dell’occhio collocata tra l’iride e il corpo vitreo.
Tale processo è dovuto a modificazioni nella composizione chimica, in modo particolare....
Allergie che colpiscono gli occhi- Una panoramica
L’allergia oculare, chiamata anche congiuntivite allergica oculare si verifica quando qualcosa a cui si è allergici irrita la congiuntiva. Questa è la membrana fragile che copre l'occhio e l'interno della palpebra.
Come tutte le allergie, la congiuntivite allergica ha inizio....
Ambliopia: come riconoscere e guarire l’occhio pigro
L’ambliopia è un’alterazione della visione che viene a manifestarsi inizialmente durante i primi mesi di vita. Nella sua accezione del termine tale patologia deriva dal greco “ops” (visione) e “amblyos” (pigra), infatti il nome con il quale è più nota....
AMMETROPIA ED AMETROPIA
Miopia
Ipermetropia
Astigmatismo
Si dice ammetrope quell’occhio in cui i raggi che provengono da una distanza praticamente infinita vengono messi a fuoco sulla retina in condizioni di massima accomodazione negativa: la retina si trova esattamente a livello del fuoco principale....
RETINOPATIA DIABETICA
Cosa è la retinopatia diabetica?
E’ una malattia della vista, o meglio dell’occhio, causata da chi soffre di diabete.
Il diabete è causato da un alto contenuto di zuccheri nel sangue che va a danneggiare i vasi sanguigni. Nel caso....
GLAUCOMA: fattori di rischio
Perché la vista peggiora con l’avanzare degli anni?
Gli esperti ci danno dei consigli sul come prevenire e curare i problemi di vista più comuni.
1. sottoporsi a regolari visite oculistiche aiuta a diagnosticare e curare problemi di glaucoma.
2.....
OCCHIO SECCO. DRY EYE SYNDROME . DI COSA SI TRATTA?
La patologia conosciuta come occhio secco è meno rara di quanto si pensi e si verifica quando l’occhio non è in grado di produrre lacrime.
Le cause più frequenti di questo inconveniente sono dei difetti delle ghiandole lacrimali, oppure l’occhio....
Che cosa sono gli occhiali da lettura e perché si chiamano così
Gli occhiali da lettura sono degli occhiali con lenti monolocali che servono per la lettura ad una distanza tra ca. i 33 cm e i 45 cm. Possono comunque essere realizzati per qualsiasi altra distanza.
Il loro svantaggio è l’area....
ALBINISMO OCULARE
L'ALBINISMO OCULARE DI TIPO 1 (OA1) È ASSOCIATO AL GENE OA1(GPR143). SU BASE GENETICA, È, AL MOMENTO, L'UNICO TIPO DI ALBINISMO OCULARE.
Su base clinica, viene ormai considerato come una forma leggera di Albinismo Oculocutaneo, in quanto nei soggetti affetti....
Invia la ricetta con Whatsapp al 3533130403
e ricevi un preventivo gratuito!
5 /5
5 /5
5 /5