Le malattie degli occhi
Le malattie degli occhi sono classificate in base alla parte dell’organo colpita e sono quindi suddivise in malattie delle palpebre, della cornea, della retina, dell’apparato lacrimale, della congiuntiva, dell’iride, del cristallino.
Le persone con cheratocono possono essere a maggior rischio di sviluppare apnea del sonno
Recenti ricerche hanno fatto emergere un fenomeno ad oggi poco conosciuto: le persone con cheratocono possono avere molte più probabilità di soffrire di disturbi del sonno, in particolare di apnea ostruttiva del sonno.
Che nesso può avere l’apnea notturna con....
Emicrania oculare: cos’è, cause, rimedi e prevenzione
La parola "emicrania", fa pensare, per antonomasia, ad un mal di testa doloroso, in genere peggiore di quello ordinario del quale siano -più o meno tutti- vittime durante lo svolgimento delle nostre normali attività quotidiane. Milioni di persone al mondo....
Le cellule staminali possono aiutare nella degenerazione maculare visiva: ecco cosa emerge dalle ultime scoperte
La degenerazione maculare legata all’età è una tra le prime cause di cecità nei Paesi di maggior benessere, oltre che un’importante causa d’ipovisione.
Si stima che circa il 5% della cecità mondiale sia dovuta all’AMD, con percentuali più alte tra....
Botulino sotto gli occhi: può recare danni alla vista?
Le iniezioni di botulino
si sono rivelate un vero e proprio boom nel settore della dermatologia e della chirurgia estetica.
A questa sostanza sono state attribuite capacità straordinarie quanto alla possibilità di eliminare/ridurre la comparsa di rughe, in particolare intorno....
Lo strano caso della donna cieca che vede oggetti in movimento
Una donna con lobi occipitali quasi completamente danneggiati ha sviluppato la capacità di vedere oggetti in movimento. È questa la vera storia di una donna di 48 anni, Milena Canning, che ha perso la vista a 30 anni, dopo essere....
Come diagnosticare la cataratta e curarla
Una esame oculistico completo, con pupille dilatate (mediante colliri appropriati) è oggi in grado di testare i nostri occhi al fine di valutare e diagnosticare l’eventuale presenza di cataratta.
Gli strumenti diagnostici oggi in uso sono davvero tanti ed avanzatissimi.....
Caffè e cancro: ecco cosa ci rivela la scienza
Non è una novità che gli studi scientifici sul caffè oscillino tra le buone e le cattive notizie.
Questa alternanza sembra ancora regnare sovrana, specie ai giorni nostri, in cui possiamo attingere ad una rete di informazioni capillare, vasta, policroma....
Emicrania oculare: cos’è, tipologie, rimedi e prevenzione
All’udire la parola “emicrania” pensiamo subito ad un mal di testa assai doloroso, magari peggiore di quelli che ci affliggono tante volte. In Italia sono in molti a soffrire di questi mal di testa intensi.
Magari associamo a questo fenomeno....
Lacrime: a cosa servono veramente?
Noi tutti piangiamo per tanti svariati motivi: qualcosa che ci preoccupa, il triste epilogo di un film, una cipolla tagliata a julienne, una pausa, un livido e, perché no, anche per una sana risata.
Queste elencate sono solo alcune....
Emicrania: e se fosse colpa dello stress oculare?
Il mal di testa è una condizione fastidiosa, spesso insopportabile per chi la subisce.
Si tratta di un disturbo sempre più comune e si verifica più frequentemente nelle donne che negli uomini. Può dipendere da cause molto diverse -da quella alimentare....
Invia la ricetta con Whatsapp al 3533130403
e ricevi un preventivo gratuito!
5 /5
5 /5
5 /5