Le malattie degli occhi

Le malattie degli occhi sono classificate in base alla parte dell’organo colpita e sono quindi suddivise in malattie delle palpebre, della cornea, della retina, dell’apparato lacrimale, della congiuntiva, dell’iride, del cristallino.

Allergia congiuntivale - Congiuntivite: trattamenti ed accorgimenti per vivere meglio

Allergia congiuntivale - Congiuntivite: trattamenti ed accorgimenti per vivere meglio

L’allergia congiuntivale è un’infiammazione della congiuntiva, ossia della membrana che riveste la parte bianca dell’occhio e la parte interna delle palpebre. Questo disturbo è causato da una sensibilità eccessiva a sostanze estranee. Varie sono le cause, in testa ad esse si....

Leggi tutto

Retinite pigmentosa: la patologia oculare che “spera” nella ricerca

Retinite pigmentosa: la patologia oculare che “spera” nella ricerca

La retinite pigmentosa è, purtroppo, una delle peggiori e più invasive patologie che possano colpire i nostri occhi. Essa, fondamentalmente, ha origini ereditarie e comporta una progressiva degenerazione della retina, in entrambi gli occhi, che porta ad una perdita graduale....

Leggi tutto

Ambliopia: diagnosi e trattamento della degenerazione visiva più diffusa in ambito pediatrico

Ambliopia: diagnosi e trattamento della degenerazione visiva più diffusa in ambito pediatrico

Con il termine ambliopia ci si riferisce, nello specifico, ad un’incompleta maturazione del sistema visivo. Più generalmente e comunemente questa patologia viene definita sindrome dell’occhio pigro, trattandosi appunto di una condizione in cui un occhio non raggiunge la piena capacità....

Leggi tutto

Degenerazione maculare legata all’età: cause, sintomi e complicanze. Ecco come intervenire per tempo.

Degenerazione maculare legata all’età: cause, sintomi e complicanze. Ecco come intervenire per tempo.

I sintomi della degenerazione maculare legata all’età, in genere, si sviluppano gradualmente e senza dolore. Se da una parte questo rappresenta un beneficio, dall’altro sottende un serio rischio: quello che ci se ne avveda in maniera tardiva, con tutte le....

Leggi tutto

Cefalea oftalmica: natura e cause dell’emicrania che comporta disturbi visivi

Cefalea oftalmica: natura e cause dell’emicrania che comporta disturbi visivi

La cefalea oftalmica è un “mal di testa” abbastanza comune. Si manifesta, molto spesso, con una sensazione spiacevole di dolore al cranio, localizzato o diffuso, fisso o pulsante, a volte accompagnato da sintomi di nausea, vomito, febbre, vertigini ed aumento....

Leggi tutto

Il freddo fa male agli occhi? Cerchiamo di capirne di più

Il freddo fa male agli occhi? Cerchiamo di capirne di più

Sembra che l’abitudine di proteggere gli occhi durante l’estate si sia, per fortuna, consolidata tra tutti noi, ma, pochi si pongono questo interrogativo: “il freddo fa male agli occhi”? Se è vero che i raggi solari possono rappresentare una minaccia,....

Leggi tutto

Cecità corneale: cause e trattamenti riparativi della più grave patologia oculare

Cecità corneale: cause e trattamenti riparativi della più grave patologia oculare

La cornea, ovvero la superficie oculare presente davanti l’iride, può subire, nella sua trasparenza, gravi alterazioni a seguito di gravi patologie. Queste ultime, nei casi più seri, possono degenerare addirittura nella cecità corneale. In molti casi, essa è dovuta a....

Leggi tutto

Il glaucoma spiegato: il disturbo al nervo ottico troppo spesso sottovalutato

Il glaucoma spiegato: il disturbo al nervo ottico troppo spesso sottovalutato

Il glaucoma rappresenta una patologia che cagiona danni al nervo ottico con conseguente deterioramento del campo visivo. Questo disturbo è causato, nella maggior parte dei casi, dall’aumento della pressione all’interno dell’occhio. Purtroppo, trattasi di una malattia abbastanza frequente e subdola....

Leggi tutto

Colliri per occhi: precauzioni d’uso, posologia e tipologie esistenti in commercio

Colliri per occhi: precauzioni d’uso, posologia e tipologie esistenti in commercio

Il collirio è un farmaco utilizzato per lenire i principali fastidi dell’occhio, provocati, il più delle volte, da agenti esterni quali smog, polveri, allergie stagionali o aria condizionata. La secchezza oculare, nella maggiora parte dei casi, è dovuta all’abitudine, diffusa....

Leggi tutto

Sintomi e meccanismi di contagio del tracoma, la malattia degli occhi cagionata da batteri

Sintomi e meccanismi di contagio del tracoma, la malattia degli occhi cagionata da batteri

Il tracoma è una malattia degli occhi causata dal batterio “Chlamydia Tracomatis”, un microrganismo che, localizzandosi a livello della congiuntiva, determina un processo infiammatorio che sfocia in un’evoluzione cronica. L'infezione batterica è particolarmente contagiosa e colpisce, il più delle volte,....

Leggi tutto