Novità sul mondo delle lenti
Le 5 patologie oculari più diffuse nei bambini
La visione non è una funzione innata, ma si sviluppa in modo graduale durante i primi cinque anni di vita del bambino.
Ebbene, tutte le anomalie che interferiscono in questo periodo finiscono per avere ripercussioni sulla funzione visiva. Particolare importanza....
Visione di corpi volanti negli occhi: quando preoccuparsi seriamente
Mosche volanti, lampi di luce e macchie scure sono disturbi della visione a volte difficili da diagnosticare. I corpi volanti negli occhi, definiti miodesopsie, sono corpi mobili che proiettano la loro ombra sulla retina comparendo quindi all’interno del campo visivo....
Lo stress può causare problemi alla vista?
A quanti di noi è capitato di rivolgersi al proprio oculista per una visita in seguito a fastidi alla vista, per poi sentirsi dire che il nostro occhio (iride, retina, pupilla, nervo…) è perfettamente sano.
Una diagnosi perfetta ma che....
10 consigli per prenderci cura dei nostri occhi
Preservare la salute visiva avendo cura dei nostri occhi comporta prendere decisioni e accorgimenti per tutto il tempo e in ogni stagione. L'arrivo della primavera, in particolare, rappresenta un buona opportunità di rivedere quei fattori prioritari che fanno parte di un....
I 7 elementi chiave di una buona visita oculistica
Per il normale svolgimento di tutte le attività della vita quotidiana una buona visione è fondamentale. Mantenere quindi una corretta igiene visiva è molto importante.
La vista ci permette di percepire il nostro ambiente, consentendoci di rispondere in maniera sollecita....
Tutti i controlli che rendono davvero completo un esame oculistico
Un controllo oculistico che possa dirsi completo prevede un'ampia varietà di procedure e di test che vanno da quelli più semplici, come leggere caratteri più o meno grandi, a test complessi come usare particolari obiettivi ad alta potenza per visualizzare....
Quando anche gli occhi sono stanchi...ecco come ce lo segnalano
Quando gli occhi sono stanchi ed affaticati si avvertono subito dei sintomi che non bisogna sottovalutare. Tali sintomi, che comprendono bruciore, prurito, stanchezza dipendono molto spesso dall’esposizione degli occhi, per un periodo piuttosto prolungato o in condizioni particolarmente difficili, a....
Difetti visivi e cattiva postura: esiste un nesso scientificamente provato?
Negli ultimi anni l’attenzione per la corretta postura e per l’equilibrio del corpo è oggetto di accurate analisi come non è mai accaduto prima d’ora.
Medici e specialisti nel settore sollecitano la popolazione tutta ad una maggiore presa di coscienza....
SOS emergenza oculare: cosa fare in occasione di lesioni agli occhi
Meglio prevenire che curare, tuttavia, non tutti i problemi agli occhi si possono evitare.
Pensiamo alle lesioni dovute ad incidenti, a colpi di calore da fiamma, a oggetti che fanno ingresso negli occhi ecc.
Le lesioni, in particolare, potrebbero richiedere....
Esposizione al sole: quanto incide sulla formazione della cataratta
Un nuovo studio offre una spiegazione su come anni di esposizione continua alla luce solare possano aumentare il rischio di essere vittima di cataratta, un annebbiamento del cristallino dell'occhio che si verifica in genere con l'invecchiamento.
Lo studio evidenzia un....
Invia la ricetta con Whatsapp al 3533130403
e ricevi un preventivo gratuito!
5 /5
5 /5
5 /5