Le malattie degli occhi

Le malattie degli occhi sono classificate in base alla parte dell’organo colpita e sono quindi suddivise in malattie delle palpebre, della cornea, della retina, dell’apparato lacrimale, della congiuntiva, dell’iride, del cristallino.

Allergie e salute degli occhi_parliamone

Allergie e salute degli occhi_parliamone

Allergie alimentari e ambientali I sintomi delle allergie   Le allergie sono un problema che colpisce moltissimi italiani e moltissimi abitanti del mondo: dalle allergie alimentari a quelle ambientali, sono poche le persone che scappano alle fastidiose conseguenze del rigetto,....

Leggi tutto

Malattie degli occhi. Le cause più comuni.

Malattie degli occhi. Le cause più comuni.

L' età è la causa più comune Stile di vita poco sano Difetti congeniti ed ereditari Le malattie e i difetti dell’occhio sono moltissimi: possono colpire a tutte le età e possono portare ad una grande varietà di sintomi e....

Leggi tutto

Ereditarietà delle malattie dell'occhio

Ereditarietà delle malattie dell'occhio

Ereditarietà delle malattie dell'occhio Le malattie dell'occhio più diffuse   I caratteri ereditari sono moltissimi: il colore dei capelli e degli occhi, l’altezza, la costituzione, la forma del viso, la forma del naso o delle orecchie e così via. Purtroppo....

Leggi tutto

Le 10 principali cause dei problemi agli occhi

Le 10 principali cause dei problemi agli occhi

L'affaticamento Problemi marginali non trattati Le allergie Lesioni, danni e corpi estranei Infezioni Patologie pregresse Stress Privazione del sonno Esposizione alla luce blu Danni da luce solare   Quali sono le dieci cause più comuni di problemi all’occhio? Scopriamolo nella....

Leggi tutto

I problemi dell'occhio più comuni

I problemi dell'occhio più comuni

Lacrimazione eccessiva Occhi asciutti Cecità notturna Occhio pigro Affaticamento e rossore Gli occhi sono molto sensibili e possono essere soggetti a moltissimi problemi di natura diversa. Nella guida di oggi vi parleremo di alcuni tra i più comuni segnali che....

Leggi tutto

Oggi parliamo della IRITE

Oggi parliamo della IRITE

Cause Trattamento Prevenzione   L’irite, come si evince dal nome, è l’infiammazione dell’iride, dell’epitelio interno pigmentato o di entrambi. Cause L’irite può essere causata da un impatto che causa lesione, oppure da un’ustione chimica. L’infiammazione si manifesta nell’arco di tre....

Leggi tutto

Ptosi palpebrale

Ptosi palpebrale

Che cosa è la ptosi della palpebra? Sintomi della ptosi della palpebra Trattamenti   La ptosi della palpebra è una condizione in cui una o entrambe le palpebre superiori sono abbassate rispetto alla norma. La ptosi della palpebra può causare....

Leggi tutto

Parliamo di retinite pigmentosa

Parliamo di retinite pigmentosa

Processo degenerativo Cause della retinite pigmentosa Studi sulla cura della retinite   Con retinite pigmentosa si intende un gruppo di malattie che si caratterizzano per la progressiva degenerazione retinica. La retinite pigmentosa è una distrofia retinica che porta alla graduale....

Leggi tutto

Calazio cosa è e come si cura

Calazio cosa è e come si cura

Sintomi del calazio Le cause del calazio Rimedi e cure Il calazio è un piccola formazione caratterizzata dall’infiammazione delle ghiandole di Meibomio. Le ghiandole di Meibomio si trovano all’interno della palpebra e producono una secrezione che contribuisce alla formazione delle....

Leggi tutto

Blefarite cosa è e come si combatte

Blefarite cosa è e come si combatte

Sintomi della blefarite Cause Tipologie di blefarite Come si cura   La blefarite è un’infiammazione che colpisce il bordo palpebrale, in particolare la zona di impianto delle ciglia.   Sintomi della blefarite I sintomi della blefarite sono quelli che ci....

Leggi tutto