Novità sul mondo delle lenti
Amanti dello sport, siete certi di avere il cibo giusto nel frigo? Ecco come scoprirlo
Per chi non pratica alcuno sport il cibo è semplicemente un piacere dal punto di vista organolettico. Per gli sportivi, dilettanti o professionisti che siano, alimentarsi nel modo giusto è invece molto importante, se non addirittura vitale: scegliere gli alimenti....
Problemi agli occhi in inverno: come difenderci dai danni del freddo
L'inverno è la stagione ideale per chi ama fare le vacanze sulla neve, ma è anche la stagione delle precipitazioni e delle temperature rigide. Ebbene, tutte queste condizioni possono creare problemi agli occhi in inverno.
È doveroso prendere provvedimenti a....
Anche l’occhio vuole la sua parte: cosa non dimenticare in valigia a difesa dei nostri occhi
In viaggio si porta proprio di tutto.
Ci si propone di riempire la valigia solo dell’indispensabile e poi, invece, ci si trova puntualmente a dover fare i conti con la mancanza di spazio in auto da destinare al bagaglio
Quando....
4 semplicissimi trucchi per provvedere alla pulizia e all’idratazione degli occhi
Via libera agli impacchi
Occhio all’alimentazione … in tutti i sensi
Si alle erbe
Un rimedio irrinunciabile: l’uso dei colliri
Chi di noi non vorrebbe svegliarsi al mattino con occhi freschi e riposati?
A dispetto dell’effetto che una lunga....
Alcuni validi accorgimenti per donare sollievo agli occhi gonfi
Estate: tempo di mare, di sole, di relax … ma anche di notti insonni e di aria condizionata, con conseguenti sbalzi di temperature anche molto significativi, al passaggio dagli ambienti chiusi all’aperto.
Gli effetti, purtroppo, li viviamo sula nostra pelle:....
Distrofie corneali: natura del disturbo e sue diverse manifestazioni
Per distrofie corneali intendiamo quei disturbi bilaterali su base genetica non infiammatoria che conducono ad un deficit visivo secondario ed all’opacizzazione corneale.
Questa patologia può presentarsi in forma monolaterale, se coinvolge un solo occhio, o bilaterale, se li coinvolge....
Edema retinico: tipologie, cause e terapie da seguire
L’edema retinico si manifesta in seguito ad un improprio accumulo di liquido nella retina.
Quando non è coinvolta tutta la retina, in genere, si è soliti fare una distinzione tra edema maculare, che causa sempre un calo della vista in....
Distacco posteriore di vitreo: cause, sintomatologia e soggetti maggiormente a rischio
Il distacco posteriore di vitreo (suo acronimo DPV) è la conseguenza della separazione del corpo vitreo dalla superficie retinica. Il corpo vitreo è una sostanza gelatinosa al centro dell’occhio che aderisce alla retina che copre i due terzi del volume....
Distrofie corneali: di cosa si tratta esattamente e come intervenire in loro presenza
Per distrofie corneali ci si riferisce, in campo medico, a quei disturbi su base genetica non infiammatoria che conducono ad un deficit visivo secondario ed alla opacizzazione corneale.
Possono essere monolaterali, se interessano un solo occhio, o bilaterali, se il....
Edema corneale: cause, effetti e cura della patologia visiva che attacca la cornea
Il termine edema sta ad indicare, nello specifico e più in generale, un rigonfiamento di tessuto organico dovuto ad un accumulo di liquido che può avvenire sia all’esterno dei vasi sanguigni che all’esterno delle cellule.
Nello specifico, l’edema corneale è....
Invia la ricetta con Whatsapp al 3533130403
e ricevi un preventivo gratuito!
5 /5
5 /5
5 /5