Novità sul mondo delle lenti

Degenerazione maculare legata all’età: conoscerla e distinguerla da altre patologie visive

Degenerazione maculare legata all’età: conoscerla e distinguerla da altre patologie visive

Con il termine degenerazione maculare si fa riferimento, in campo medico, ad una malattia retinica che comporta un’alterazione, in termini di riduzione, della funzione della “macula”, zona centrale della retina. La macula serve a garantire una visione distinta centrale, per....

Leggi tutto

Occhi azzurri più sensibili alla luce … ma è proprio vero? Ecco svelato il mistero

Occhi azzurri più sensibili alla luce … ma è proprio vero? Ecco svelato il mistero

La consuetudine di considerare gli occhi azzurri più sensibili alla luce è un falso mito o pura realtà? Si tratta di un legittimo interrogativo fondato sull’assunto che le persone dagli occhi azzurri si rivelano più vulnerabili alla luce di quanto....

Leggi tutto

La vista dei bambini: tutti gli accorgimenti da predisporre per preservarla al meglio

La vista dei bambini: tutti gli accorgimenti da predisporre per preservarla al meglio

Si tratta di un dato tanto allarmante quanto, purtroppo, realistico: la vista dei bambini è compromessa e/o messa a serio rischio da problemi di ogni genere, situazione questa che non deve, da parte dei genitori, comunque, essere vissuta con eccessiva....

Leggi tutto

Distacco della retina: cause, sintomi e prevenzione

Distacco della retina: cause, sintomi e prevenzione

Il distacco della retina è una patologia dell’occhio caratterizzata dal sollevamento della neuroretina deputata alla trasmissione del segnale visivo, tramite fotorecettori e cellule nervose. In condizioni ordinarie la retina aderisce perfettamente alla superficie interna dell'occhio. A causa di una rottura....

Leggi tutto

Cataratta: tipologie e sintomi del disturbo più frequente che colpisce il cristallino

Cataratta: tipologie e sintomi del disturbo più frequente che colpisce il cristallino

La cataratta rappresenta un disturbo molto frequente, soprattutto tra gli over 70, consistente nella opacizzazione del cristallino, la lente all’interno dell’occhio collocata tra l’iride e il corpo vitreo. Tale processo è dovuto a modificazioni nella composizione chimica, in modo particolare....

Leggi tutto

Diplopia: la visione doppia che compromette il nostro equilibrio

Diplopia: la visione doppia che compromette il nostro equilibrio

Cause e sintomi della diplopia Tecniche e sistemi di cura della diplopia La diplopia può essere definita come una patologia che crea una visione doppia dello stesso oggetto: in presenza di tale disturbo gli assi visivi risultano infatti deviati. Un....

Leggi tutto

Distacco del vitreo e miodesopsie: le due patologie visive difficili da interpretare e distinguere

Distacco del vitreo e miodesopsie: le due patologie visive difficili da interpretare e distinguere

Il corpo vitreo è quella sostanza gelatinosa situata al centro dell’occhio che aderisce alla retina.  Esso è costituito per quasi il 99% di acqua, mentre per il resto è fatto di molecole e cellule strutturali: cellule vitree, fibre collagene, zuccheri,....

Leggi tutto

Dieta per miopi: anche l’alimentazione fa la sua parte

Dieta per miopi: anche l’alimentazione fa la sua parte

Dieta per miopi? Ammettiamolo, in tutta sincerità sembra trattarsi piuttosto di una trovata pubblicitaria appositamente studiata per sponsorizzare la vendita di determinati prodotti. Siamo indotti infatti a credere, giustamente, che nulla possa essere fatto per contrastare o, quanto meno, rallentare....

Leggi tutto

Come scegliere i migliori occhiali online e risparmiare: trucchi e strategie

Come scegliere i migliori occhiali online e risparmiare: trucchi e strategie

L’acquisto degli occhiali online non rappresenta solo un modo di fare shopping comodamente da casa. Esso assurge a strumento privilegiato per evitare il traffico, il problema del parcheggio e, ciliegina sulla torta, la bella fila di altri acquirenti che è tipica....

Leggi tutto

Allergie che colpiscono gli occhi- Una panoramica

Allergie che colpiscono gli occhi- Una panoramica

L’allergia oculare, chiamata anche congiuntivite allergica oculare si verifica quando qualcosa a cui si è allergici irrita la congiuntiva. Questa è la membrana fragile che copre l'occhio e l'interno della palpebra. Come tutte le allergie, la congiuntivite allergica ha inizio....

Leggi tutto