Colliri e altri prodotti per gli occhi
I colliri sono solo alcuni dei prodotti per gli occhi che si possono utilizzare per mantenerli in salute. Attenzione però, ci sono moltissime tipologie di prodotti e vanno usati tutti con le dovute precauzioni ed essendo a conoscenza di ciò che si sta usando.
Per prima cosa bisogna tenere presente che i prodotti per la cura della vista si suddividono in medicinali e non. Per esempio, anche considerando esclusivamente i colliri, ne esistono di medicinali e non: i primi sono da utilizzare sotto prescrizione medica e possono essere scelti dal medico curante per patologie legate ad infezioni batteriche, allergie, ecc, ma anche per curare patologie degli occhi come l’ipertensione oculare e così via.
Nel caso in cui si tratti di colliri specifici come questi, è ancor più doveroso fare attenzione alle dosi somministrate e alla frequenza.
I colliri non medicinali in libera vendita, invece, sono soluzioni (spesso a base di sostanze naturali) che non necessitano di prescrizione medica e che hanno la funzione di mantenere l’occhio idratato o fornire un blando calmante in caso di irritazione dovuta, per esempio, alla prolungata permanenza davanti ad uno schermo. Alcune di queste soluzioni sono a base di camomilla o altre piante dalle proprietà simili, in grado di alleviare arrossamento e irritazione.
Non solo colliri: altri prodotti
Larghezza montatura
Di seguito la tabella delle dimensioni in millimetri della larghezza degli occhiali misurata internamente da asta a asta
S fino a 125 mm.
M fino a 133 mm.
L fino a 140 mm.
XL oltre 140 mm.
Esistono poi altri prodotti per gli occhi, diversi dai colliri, come per esempio le lacrime artificiali, consigliabili soprattutto a chi porta lenti a contatto o svolge attività lavorative e non che portano secchezza oculare.
Inoltre, ci sono altri prodotti che possono essere utilizzati per favorire il benessere degli occhi: per esempio le gocce in gel, gli spray che si spruzzano ad occhi chiusi, prodotti in crema che si applicano sulle palpebre e sul contorno occhi, e così via.
La cura della vista è molto importante, per questo è consigliabile mettere in pratica una routine quotidiana che preveda anche alcuni passaggi dedicati a questo particolare aspetto del nostro corpo. Si consiglia quindi di scegliere prodotti in libera vendita quanto più possibile adatti alle proprie esigenze e, per “problemi” maggiori, rivolgersi ad un esperto.

Invia la ricetta con Whatsapp al 3533130403
e ricevi un preventivo gratuito!
5 /5
5 /5
5 /5