Prezzi occhiali: ecco i fattori che incidono sulle diverse fasce di prezzo
Acquistare un buon paio di occhiali non presuppone necessariamente sostenere una spesa fuori budget.
I prezzi degli occhiali variano sensibilmente da un modello all’altro, su di essi concorrendo una serie di fattori diversificati.
Il concetto di acquisto va totalmente riscritto, perché se è vero che, in questi tempi di profonda crisi, non a tutti è concesso cambiare i propri occhiali se non in caso di una assoluta ed inderogabile necessità, è altrettanto vero che il mercato oggi ha preso atto di questa nuova situazione, dando ampio spazio a modelli "anonimi", ma di qualità che proteggono adeguatamente i nostri occhi con prezzi occhiali relativamente più contenuti rispetto a quelli di marca.
Ma quali sono di fatto i modelli che più sensibilmente vanno ad influenzare la forbice di prezzo degli occhiali oggi presenti nei negozi?
Larghezza montatura
Di seguito la tabella delle dimensioni in millimetri della larghezza degli occhiali misurata internamente da asta a asta
S fino a 125 mm.
M fino a 133 mm.
L fino a 140 mm.
XL oltre 140 mm.
Conosciamoli insieme.
Il materiale delle lenti. La qualità del materiale con il quale le lenti sono realizzate, è facile da immaginare, incide sensibilmente sui prezzi degli occhiali, di qualsiasi tipo essi siano, da vista o da sole.
La differenza non va ad incidere sulla salute della vista quanto sulla resistenza delle lenti stesse.
La griffe. Croce e delizia di tutti i grandi amanti della moda all’ultimo grido. Preferire un brand noto comporta prezzi di occhiali altrettanto importanti. La ragione è da ricondurre alle spese pubblicitarie che vanno appunto a gravare appunto sul consumatore finale.
Categoria del filtro solare. Dal punto di vista squisitamente tecnico alle lenti si assegna un valore da 0 a 4 che sta ad indicare la capacità di filtrare i raggi UV. La maggior parte degli occhiali rientra nelle categorie 2 e 3, risultando per l’effetto in grado di assorbire buona parte dei raggi.
La categoria 4, pur godendo di un elevato potere filtrante è consigliata per andare in montagna ma non per la guida.
Marcatura CE. La presenza di questa marcatura si rivela irrinunciabile a meno di non voler sostenere un prezzo per occhiali completamente inutili, anzi, dannosi per la salute dei nostri occhi, essendo essa deputata ad attestare la conformità delle lenti alla normativa vigente sulla base di alcuni fattori, quali: assenza di effetti correttivi o di distorsioni delle immagini, capacità di filtrare i raggi UV, resistenza meccanica agli urti.
I pezzi di ricambio
La possibilità di sostituire alcuni elementi, con l’ausilio di pezzi di ricambio, sposta verso l'alto la bilancia del prezzo degli occhiali: non è un caso che tale caratteristica abbia luogo con più ricorrenza con gli occhiali di marca. Un fattore questo che contribuisce a rafforzare la notorietà del marchio, andando a vantaggio della sua notorietà, ma che incide sulle spese sostenute dall'azienda produttrice, quindi sul consumatore finale.
Resistenza meccanica. Si tratta di una caratteristica che va a segnalare la resistenza meccanica misurata con un singolare test di impatto eseguito con biglia di acciaio in caduta libera.
Naturalmente maggiore è la resistenza meccanica più alti sono i prezzi degli occhiali.
Tipologia delle lenti. Anche la tipologia/ destinazione delle lenti montate sugli occhiali va ad incidere sui prezzi degli occhiali: è innegabile come sussista una differenza già solo a seconda che esse siano polarizzate, ossia in grado di eliminare i riflessi -quindi adatte al mare o alla neve- o fotocromatiche, ossia capaci di assorbire la luce in base alla sua intensità.
In conclusione, possiamo quindi sostenere che non sempre il prezzo degli occhiali può essere considerato un indicatore certo dell'efficacia delle lenti. Come si comprende, tutto dipende piuttosto dalle caratteristiche e dalle funzionalità che si intendono considerare prioritarie rispetto alle proprie esigenze.
Invia la ricetta con Whatsapp al 3533130403
e ricevi un preventivo gratuito!
5 /5
5 /5
5 /5