Natale alle porte? Ecco perché regalare occhiali cool è garanzia di successo
Cosa ci si aspetta di scartare sotto l’albero non è più un grande interrogativo: ogni anno ci proponiamo sempre di selezionare solo regali davvero originali, che sappiano lasciare il segno.
Puntualmente ci ritroviamo invece a ricevere e donare sempre i soliti doni: sciarpe, guanti, cappelli, profumi e, magari, per i più fortunati, qualche scintillante gioiello.
Volete mettere al bando questa prassi consolidata?
Regalate occhiali cool. Quello che era, infatti, un tempo un accessorio quasi demonizzato rappresenta oggi uno dei più esaltati da attrici e modelle, l’accessorio numero uno sfoggiato da donne ed uomini di ogni età sempre più attenti alla ricercatezza estetica di un accessorio che è destinato a prendere il suo bel posto in cassetti e comò in tante e diverse forme ed in molteplici varianti di colore.
Larghezza montatura
Di seguito la tabella delle dimensioni in millimetri della larghezza degli occhiali misurata internamente da asta a asta
S fino a 125 mm.
M fino a 133 mm.
L fino a 140 mm.
XL oltre 140 mm.
Ecco alcune ragioni per le quali regalare occhiali cool è garanzia di successo a Natale.
1. Occhiali cool= occhiali alla moda
Se carisma e classe hanno caratterizzato profondamente la moda 2015, tra i regali di Natale non potrà mancare un paio di occhiali cool, quali, solo per fare un esempio, il grande ed intramontabile classico, che ha segnato la storia degli occhiali da sole: il modello Rayban.
Non ci si può sbagliare, trattasi degli occhiali più in voga del momento. Trionfano di recente anche i bellissimi occhiali Armani, Dolce & Gabbana, Gucci e Roberto Cavalli.
Insomma, ve n’è per tutti i gusti, basta visitare la nostra ottica online che propone una gamma vasta e completa, perché a ciascuno il suo: ecco la regola magica che governa il mercato anche in questo settore.
2. Occhiali cool = giovanilità
Se un tempo gli occhiali da vista erano confinati ad un pubblico squisitamente “poco giovanile” assistiamo oggi ad un netta inversione di tendenza. Sono proprio i più giovani ad amare ed indossare gli occhiali, sono proprio loro ad averne valorizzati il design, i colori, le forme che, proprio a fronte del loro netto, inaspettato altissimo indice di gradimento, si fanno casual, trendy e, in ogni caso, sempre destinati ad una continua, inarrestabile rivisitazione, mirata a dare risposta alle esigenze di un pubblico sempre più esigente e sempre più ambizioso di indossare oggetti nuovi, come solo quello dei giovani può essere.
3. Occhiali cool: voglia di apparire diversi
Il nostro contesto sociale a volte ci impone di avere doti che non possediamo.
Ebbene, l’occhiale cool rappresenta une buona maschera per molti.
Apparire accattivanti pur non essendo tali, dare l’idea di essere forti, pur essendo deboli e fragili, apparire decisi, risoluti e dirompenti pur nascondendo una profonda insicurezza: ecco cosa ci consentono di fare gli occhiali, da vista o da sole che siano, se scelti in maniera mirata.
Non si tratta affatto di una mettere in atto una vera e propria distorsione del proprio modo di essere, ma di apparire, in una società che ci vuole, a volte, completamente diversi da quello che siamo davvero.
Quest’anno a Natale segui un nuovo trend, alla moda, allettante.
Metti al bando i soliti banali regali e scegli piuttosto di regalare occhiali cool. Gli amici e la famiglia ti sarà grata.
Invia la ricetta con Whatsapp al 3533130403
e ricevi un preventivo gratuito!
5 /5
5 /5
5 /5