Negozi di ottica: come scegliere i migliori e risparmiare tempo
Quando si parla di negozi di ottica viene subito da pensare alla necessità di ritagliare un bel po’ di tempo dalle proprie giornate, sempre più caratterizzate da corse continue e fretta incessante.
Francamente la scelta di un nuovo paio di occhiali, da vista o da sole che siano, rappresenta un passo che richiede una certa attenzione e tempo.
Qui la pignoleria ci sta tutta.
L’occhiale non è un semplice accessorio destinato ad essere utilizzato un giorno si e chi sa quanti no: l’occhiale è parte imprescindibile della nostra persona.
Larghezza montatura
Di seguito la tabella delle dimensioni in millimetri della larghezza degli occhiali misurata internamente da asta a asta
S fino a 125 mm.
M fino a 133 mm.
L fino a 140 mm.
XL oltre 140 mm.
Ne caratterizza e distingue la presenza e può conferire l’uno o l’altro aspetto a seconda del modello designato. Il momento di scegliere e, ancor prima, da dedicare al vaglio dei modelli proposti dai negozi di ottica è inattaccabile.
Ma ci sono tanti passaggi che possono essere evitati ed, in ogni caso, vari stratagemmi di cui avvalersi per risparmiare tempo, senza che ciò vada a detrimento della qualità e della professionalità dei fornitori di occhiali.
Scopriamo insieme qualcuno di questi trucchi.
1. Acquisto on-line: addio code in macchina e lotte al parcheggio
L’acquisto di occhiali presso negozi di ottica, almeno stando a quello eseguito nelle modalità più classiche, prelude di per sé una serie di inconvenienti, primo fra tutti quello di dover prendere, in almeno il 50% dei casi, l’auto.
Tale inconveniente può essere agevolmente aggirato effettuando un acquisto direttamente dal web, in maniera semplice ed immediata.
2. Informazioni a portata di click
Abbiamo mai pensato a quanto tempo venga speso nell’attesa che una commessa in un negozio di ottica ci fornisca tutte le informazioni inerenti questo o quell’occhiale?
E quanto tempo perso, a volte, nell’attesa che rientri il responsabile più competente al quale sottoporre i nostri dubbi amletici circa le caratteristiche dei modelli e delle lenti in “forse”.
Tutti questi passaggi possono essere astutamente aggirati consultando le informazioni, dettagliate e “pronte per l’uso”, che i buoni e professionali negozi di ottica online mettono a disposizione degli utenti.
3. Acquisto di domenica e/o dopo le 20? Nulla è impossibile
I negozi di ottica online sono aperti tutto il giorno, notte compresa, e 7 giorni su 7.
Si tratta di un vantaggio straordinario, se solo si pensa che esistono dei momenti della nostra settimana o della nostra giornata in cui potremmo dedicarci al nostro acquisto senza sottrarre tempo ad altre incombenze. Tutto ciò sarebbe, diversamente, impossibile osservando i comuni orari di apertura dei negozi fisici.
4. Consultazione dei cataloghi on-line
A ben vedere la maggior parte del tempo dedicato all’acquisto di un paio di occhiali effettuato presso negozi di ottica viene impiegato nella scelta dei modelli più graditi.
Orbene, e se questa scelta fosse effettuata comodamente da casa previa consultazione dei cataloghi presenti sul web?
Come non riconoscerlo, saremmo già a metà della nostra “ardua impresa”.Come si vede, per risparmiare tempo nell’acquisto di buoni occhiali, non è necessario, stranamente, fare le proprie scelte in tutta fretta. Almeno per una volta, distendiamoci, ed operiamo la nostra selezione nell’osservanza dei giusti tempi che essa richiede.
![video ottica online](/frontend/glance24/assets/img/play.png)
Invia la ricetta con Whatsapp al 3533130403
e ricevi un preventivo gratuito!
5 /5
5 /5
5 /5