Vendita occhiali online: 3 consigli per scegliere i migliori e-commerce sul web
Lo shop online rappresenta il boom del momento. Canale privilegiato di acquisti rapidi e semplici, esso risulta parecchio apprezzato da tutti, giovani e meno giovani.
Molti sono i benefici che possono derivare dalla vendita di occhiali online: comodamente da casa, ed alla velocità desiderata, possono essere messi in rassegna tutti i modelli desiderati.
Basta eseguire un filtro tramite l’e-commerce e il gioco è fatto.
L’e-commerce, esatto, è proprio questa la piattaforma che ci consente di effettuare gli acquisti direttamente dal nostro pc ed è sempre tramite l’e-commerce che possono essere confermati gli ordini degli occhiali desiderati, che giungono così direttamente a casa nostra senza alcuna fatica.
Larghezza montatura
Di seguito la tabella delle dimensioni in millimetri della larghezza degli occhiali misurata internamente da asta a asta
S fino a 125 mm.
M fino a 133 mm.
L fino a 140 mm.
XL oltre 140 mm.
Il web oggi pullula di piattaforme ad uopo concepite e messe in piedi, anche in pochissimo tempo, ma sono davvero tutte valide? O c’è il rischio di reperire, tra esse, qualcuno che improvvisa?
Ecco qualche suggerimento che potrà tornarci utile al fine di scegliere e-commerce dediti alla vendita di occhiali on-line davvero professionali.
1. Occhio ai siti illegali
Come riconoscere un sito illegale? E’ un fenomeno purtroppo diffuso anche nella vendita di occhiali on-line: si tratta di siti che non prestano attenzione alla correttezza per il trattamento dei dati personali, per rispettare i quali non sottopongano all’utente alcuna autorizzazione.
E’ facile che si tratti di un semplice sito vetrina che venda solo fumo.
Così come è facile che lo sia in tutti i casi di utilizzo diretto o indiretto di un marchio altrui, magari un po’ modificato nella sua declinazione grammaticale. Il proposito ingannevole è presto svelato, è sufficiente un po’ di attenzione per avvedersene. Un colpo d’occhio, in questo caso, può essere davvero salvifico.
2. Verifica che sia effettuato il riepilogo dell’acquisto
In qualsiasi posto del mondo ed il qualsiasi settore commerciale il riepilogo di un acquisto rappresenta la più forte forma di tutela per il consumatore,: perché la stessa cosa non dovrebbe avere luogo nella vendita degli occhiali on-line? Eh si, perché la consapevolezza di cosa esattamente si stia acquistando assume un carattere perentorio soprattutto se l’acquisto ha luogo da remoto, in assenza di un interlocutore reale.
E’ giusto passare in rassegna caratteristiche dell’occhiale, gradazione, colore e modello e, soprattutto, prezzo finale … non si sa mai!
3. Appura la presenza di clausole e condizioni d’uso
La presenza di clausole e condizioni d’uso rappresenta il cuore pulsante di ogni accordo.
Lo ribadiamo, la vendita di occhiali online è una vendita a tutti gli effetti e, come tale, di essa deve indossarne in pieno le vesti.
Partiamo dunque dai punti dell’accordo che, giova rammentarlo, sono alla base di quello scambio do ut des che ha da sembra permeato la vendita, sin dalla sua forma primordiale e primitiva: il baratto. Ebbene, ciò che non deve mai mancare è la sottoscrizione, sia pur virtuale ed automatizzata, nonché il rilascio del consenso finale che deve avere luogo sempre previa lettura di tutte le condizioni sottese alla vendita di occhiali online e che devono attenere a: caratteristiche del prodotto, modalità di pagamento, tempi e modalità di consegna.
Se un sito non è in grado di cristallizzare in maniera chiara ed intuitiva tutti questi elementi, beh, sarebbe cosa buona e giusta desisterne dall’utilizzo e passare in rassegna altri e-commerce che costellano le pagine del web. E visto che la scelta è ampia, a volte, meglio non titubare.
Invia la ricetta con Whatsapp al 3533130403
e ricevi un preventivo gratuito!
5 /5
5 /5
5 /5